Opera nellâinteresse e per la promozione del volontariato e del Terzo settore.
Sâispira ai principi di solidarietĂ , democrazia e uguaglianza; garantisce pari condizioni di accesso di tutti gli utenti alle iniziative e ai servizi prodotti, senza alcuna discriminazione.
Favorisce la piĂš ampia rappresentativitĂ del mondo del volontariato.
Ricerca la collaborazione e la complementaritĂ con altri or-
ganismi, Enti locali, UniversitĂ , Imprese e gli stessi Enti del Terzo Settore.
Si propone di generare azioni creative e innovative, capaci di innescare processi positivi di cambiamento.
Stimola forme di partecipazione da parte delle associazioni
e della cittadinanza attiva, promuove e dĂ forza alle iniziative di volontariato.
Offre servizi di assistenza e consulenza in campo legale, amministrativo, contabile e fiscale, in materia di privacy, di comunicazione e nuovi media, e sulla progettazione.
Qualifica e forma i volontari direttamente e sostenendo le iniziative delle associazioni.
Realizza studi e ricerche dâinteresse sui temi del volontariato e del Terzo settore.
Raccoglie e divulga informazioni, notizie, dati e documentazioni sulle attivitĂ e gli Enti del Terzo settore.
Promuove relazioni e reti tra ETS, Enti pubblici, Istituzioni e operatori economici.
Offre consulenze e servizi in materia di volontariato agli enti locali, alle istituzioni pubbliche e ai soggetti privati.
Organizza manifestazioni, seminari, incontri, convegni. Crea progetti, anche in rete, per partecipare ai bandi. Le opere del Centro si ispirano ai principi dellâart. 63, comma 3, del Codice del Terzo settore.
QualitĂ : coinvolge attivamente gli utenti nei sistemi di rilevazione e controllo della qualitĂ . 18
VALORI E FINALITĂ
IL CENTRO DI SERVIZIO AL VOLONTARIATO SAN NICOLA