Ristopescheria Da Mery giorgio dracopulos
DAL 1958 IL MITO DI UNA DONNA STRAORDINARIA: MERY BIENTINESI LA SIGNORA DEL PESCE
Marina di Cecina, inizialmente solo un piccolo nucleo abitativo, dagli anni Sessanta del Novecento è diventata una meta turistica estiva accogliente e molto apprezzata con una bella e Andrea e Francesco Bacci, Mery Bientinesi e Vally Miserini
238
lunga passeggiata pedonale sul lungomare ricca di stabilimenti balneari, negozi e locali dediti alla ristorazione e allo svago. Vista la particolare validitĂ dei servizi offerti, le sue lunghe accoglienti spiagge e la qualitĂ del mare, dal 2006 ha anche la prestigiosa âBandiera Bluâ.
In provincia di Livorno câè un vivace comune, di circa 28.000 abitanti, che ha alle spalle unâantica storia, risalente addirittura agli Etruschi: Cecina. Il paese di oggi è collegato, senza interruzione di sorta, col suo quartiere litoraneo di Cecina Mare (o Marina di Cecina), principalmente col bel viale alberato (Viale della Repubblica).
Proprio nel centro di Marina di Cecina, a pochi passi dal mare e dallâinizio del lungomare (lato nord), alle spalle dellâantica chiesa parrocchiale di SantâAndrea Apostolo (consacrata il 19 mar-
zo 1789 e completamente ristrutturata nel 1971), câè la âRistopescheria da Meryâ, ubicata in viale Gallino n°5, praticamente in angolo con via Alfredo Cappellini. La pescheria, aperta nel 1958, ha