Vie DâAlt rossana ravacchioli
âDello Schioppettino, per favore, di quello buonoâ. Qui è riassunta lâanima dei friulani, radicata nelle tradizioni locali e nella terra. Lavoratori, caparbi, franchi come i loro vini. Qui troviamo lâidentitĂ di persone che esprimono nel loro dialetto, con poche parole, i frutti che i loro vigneti sanno offrire, se trattati con rispetto. A soli 30 kilometri dal mare e a 140 metri dâaltitudine, la cantina Vie DâAlt rientra nella denominazione Colli Orientali del Friuli, sottozona Prepotto. Questa è la patria dello Schioppettino,
128
UN TAJ DI SCLOPETIN, PAR PLASĂ, DI CHĂL BON vitigno autoctono a bacca rossa. Il microclima e il sottosuolo sono unici. Il vento, la bora, che si incanala nella valle del fiume Judrio, asciuga le uve bagnate dalla pioggia, mantenendo sani i grappoli. I 53 ettari di riserva naturale di Bosco Romagno fungono da polmone verde e contribuiscono a regolare lâumiditĂ e la temperatura della valle sottostante. Il terroir è costituito dalla Ponca, formatasi tra 50 e 35 milioni dâanni fa, una particolare conformazione rocciosa in cui si alternano strati morbidi di marna a strati duri
dâarenaria, permettendo una naturale regimentazione idrica del vigneto. E, in annate siccitose come il 2022, quando la Ponca non basta, a Vie Dâalt si bagnano le vigne! In questo piccolo angolo di paradiso, nel 1915, il fondatore, Antonio Venica,