Camminando_con_fede_2021_2

Page 7

Attualità

In tempo

di suor Maria Pia Mucciaccio

rrivare per tempo, anzi un po’ in anticipo se è possibile, è sempre ritenuta un’ottima condizione e buona abitudine, da coltivare, incoraggiare e trasmettere alle nuove generazioni. Arrivare in tempo per creare spazi di attesa, per ovviare ad eventuali imprevisti, ma soprattutto per prevenire… Il tempo dell’estate è quasi terminato, ma non il suo calore, i suoi fenomeni e le sue manifestazioni… Forse ci stiamo ancora asciugando il sudore sulla fronte e lamentando che fa ancora caldo, gli anziani confermano, infatti, di non ricordare estati così calde. Tutti sappiamo cosa sta succedendo, tutti siamo in qualche modo informati che stiamo assistendo a cambiamenti climatici, eccezionali, dove l’eccezionalità non ha una connotazione di positività come solitamente pensiamo, ma in questo caso viene a connotarsi come fuori dalla normalità, riferito ad eventi un po’ rari… ed invece questa singolarità anomala sta

lasciando il posto ad uno status di normalità, segnale di anomalia, e per questo richiede repentinamente di attivarsi per un ripristino ad uno status corretto. I cambiamenti climatici costituiscono, infatti, il problema più grave che il mondo di oggi si trova ad affrontare. Tutti abbiamo assistito quest’estate ad alcune conseguenze determinate da questo cambiamento climatico: le temperature da record nel Pacifico nord-occidentale che hanno innescato incendi e provocato il ricovero di moltissime persone; le alluvioni in Germania e in Belgio che hanno causato migliaia di dispersi e centinaia di morti; gli incendi devastanti in Australia e California, le temperature estreme in Siberia… e non di meno tutti i nubifragi e gli incendi avvenuti anche nella nostra Italia. Questi disastri, che abbiamo avuto sotto gli occhi tramite le immagini televisive o dal vivo, non appartengono al mondo “normale”, annunciano i sintomi di una crisi clima-

7 Camminando con fede 2/2021

A


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.