Camminando con Fede 2010_1

Page 28

In missione

Il cielo stellato la legg Sintesi di un’uscita culturale da protagonisti “Papi, Papi” – chiede Pierino – “I bambini australiani vivono a testa in giù? Sai la maestra ha detto che la Terra è rotonda, noi siamo nell’emisfero boreale, ma in quello australe com’è che non precipitano?” “Mamma, Mamma” – interroga Pierina – “la Suora durante l’ora di religione ha detto che gli Ebrei sono i “nostri fratelli maggiori”… Perchè attendono ancora il Messia? Com’è che dedicano al Signore il giorno di sabato?”

Camminando con fede 1/2010

28

F

antastico pensare che tanti piccoli “Pierino” si interroghino su temi così importanti, ma ancor più fantastico è sapere che, già nella Scuola Primaria, molti dei nostri fanciulli non sono più tanti piccoli “Pierino” in cerca di certe particolari risposte, bensì già capaci di certe particolari risposte! L’uscita culturale delle classi 5e della Scuola Primaria, per chi scrive, è stata una vera rivelazione! Il motivo? Presto rivelato! Andiamo con ordine. Giovedì 28 gennaio 2010, il primo giorno di “quelli della merla”, accompagnati da cielo sereno, ma aria pungente, le due Classi Quinte della Scuola Primaria sono partite alla volta del capoluogo della nostra Regione, la meta:

dapprima il Planetario, poi la Sinagoga della Città di Milano. Ad accompagnare l’allegra combriccola Suor Alojsia, insegnate di religione, le maestre “Silvie”, esperte di geografia astronomica, ed una mamma, che sarei io! Dribblati: traffico, code e inquinamento del Capoluogo, dopo un tragitto di circa due ore, il pullman ferma a lato dei Giardini Pubblici, poco lontano dai bastioni di Porta Venezia, appena di lato alla cupola del Planetario. Curiosa la costruzione che già dall’esterno catalizza da subito l’attenzione. Finalmente s’aprono le porte e, mentre a frotta escono gli alunni della lezione appena conclusa, entrano i nostri con “fare” vivace, ma composto. L’approccio è quello del cinema: “Quello era il mio posto!” …. “Volevo stare vicino a lei!”… Uffa, c’ero io….”. Presto, come al cinema, dopo un po’ di diplomatica negoziazione e qualche mediazione: “spostati te, che mi accomodo io”, tutti trovano posto. Sulle note e le parole di “Paint the sky with stars” di Enya inizia la lezione “Eppur si muove: il cielo ed i suoi movimenti” con tutto il fascino di un spettacolo celestiale e la razionalità di un racconto scientifico. Una voce calda e avvolgente inizia un incredibile viaggio nel buio della notte alla conoscenza dei principali corpi celesti e alla comprensione di alcuni fenomeni astronomici e dei misteri del cielo …


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook

Articles inside

Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Camminando con Fede 2010_1 by Congregazione delle suore di Santa Marta - Issuu