Camminando con Fede 2010_1

Page 10

Spiritualità e carisma

“Gli amici di A

Camminando con fede 1/2010

10

un progetto

ll’inizio del nuovo anno, in occasione del “Compleanno” del Beato Tommaso Reggio, il Gruppo Amici di Betania di Milano-Bovisa, ha trovato il suo punto d’incontro nella riflessione sulla strategia educativa del Beato Fondatore delle Suore di S. Marta presentata presso il nostro Istituto da Angelo Montonati, autore della nuova biografia “Mai stanco per Dio”. Ci siamo soffermati con attenzione sui punti salienti del documento esprimendo poi nel lavoro di gruppo le nostre riflessioni e soprattutto l’ammirazione per il Personaggio Tommaso Reggio e le sue profonde intuizioni, la sua carica di religiosa umanità e la sua attenzione a tutti in ogni situazione. In particolare è piaciuta la figura del Padre Fondatore come “educatore” dei giovani con “la pedagogia della responsabilità”, impegnato in un Progetto Educativo basato su tre punti che egli riteneva necessari quali: la fedeltà al quotidiano, la piena confidenza nei superiori e il sapersi imporre un metodo di vita ordinato. Egli curava meticolosamente il suo approccio con i seminaristi e gli studenti impegnandosi a conoscerli bene, a relazionarsi con loro in modo semplice e naturale, convinto che educare vuol dire condividere, convivere, fare storia con i ragazzi e renderli responsabili delle proprie scelte. I genitori presenti hanno colto in pieno il messaggio importante del B. Tommaso Reg-

gio sentendosi educatori in prima linea e volendo attuare le strategie educative da lui praticate iniziando a “stare” con i figli, seguirli con discrezione, essere pronti a dialogare con loro sulle difficoltà che incontrano dando loro gradualmente piccole responsabilità. Dalle relazioni dei singoli gruppi sono nate delle riflessioni condivise che hanno portato i presenti alla convinzione che il beato Tommaso Reggio, proprio per la sua stupenda tensione educativa, per il suo dinamismo e la sua apertura a nuovi orizzonti, per il suo spirito pronto ai segni dei tempi, sarebbe contento di un impulso più centrato sul versante educativo nel nostro Istituto, proprio degli “Amici di Betania” con una presenza più motivata. È spuntata anche la proposta di costituire una piccola commissione che potrebbe suggerire varie iniziative e coordinare le attività che ne potrebbero seguire in collaborazione con le Suore responsabili. Questo è già accaduto. Infatti un piccolo gruppo di persone si è incontrato presso l’Istituto con l’intento di accogliere la sfida educativa proposta dal B. Tommaso Reggio proponendo possibili eventi per promuovere e consolidare l’amicizia tra i componenti del gruppo Amici di Betania e suscitare l’interesse di altre persone che potrebbero condividere il progetto in modo più motivato e amichevole. Si vuol dare spazio a concrete proposte d’aiuto alle famiglie, ad incontri di orientamento


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook

Articles inside

Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.