Cocuzza & Associati Retail Trends 2022 report

Page 38

Michel Cohen Founder e Ceo DentalPro

È

fondamentale l’accessibilità: territoriale, logistica e anche di prezzo

S

iamo nati nel 2010 e, da allora, ogni anno siamo cresciuti in termini sia di nuove aperture, nelle città e nei centri commerciali, sia di acquisizioni, continuando a investire anche in tecnologia e nel rispetto di qualità, ambiente e sicurezza. Continueremo a farlo con l’obiettivo di rendere sempre più il nostro servizio vicino ai nostri pazienti. Attualmente con 252 centri odontoiatrici diretti - di cui 160 all’interno di shopping center - in 14 regioni italiane, 1.900 dipendenti, 1.500 medici odontoiatri che collaborano con noi e un fatturato di oltre 200 milioni di euro, siamo il più grande gruppo di cure dentali nel nostro Paese. Nel 2022 intendiamo aprire una decina di nuove cliniche tra centri commerciali e centri città, senza

«

merosi centri commerciali in cui siamo presenti e dove in effetti sta prendendo piede la piccola sanità. In queste strutture, dove i consumatori seguono sempre più l’offerta soprattutto alimentare e quindi sono difficilmente fidelizzabili, grazie al nostro servizio diamo un importante valore aggiunto: contribuiamo infatti ad aumentare la frequenza di accesso e la loyalty dei pazienti. Perché, se sono in cura da noi, possono aver bisogno come minimo dai 3 fino ai 10 appuntamenti, magari con un iter che dura anche 2 anni: è evidente che, con questo tipo di impegno, dopo essere andati dal dentista, con ogni probabilità si fermano anche a fare la spesa e forse fanno anche un giro per i negozi. Certo, una minaccia post-pandemia,

Ai centri commerciali diamo un importante valore aggiunto in termini di frequenza di accesso e loyalty dei clienti: se sono in cura da noi devono necessariamente ritornare»

contare possibili acquisizioni, anche offrendo exit strategy e opportunità di valorizzazione ai singoli studi dentistici. Nel capoluogo lombardo, dove abbiamo la sede, le nostre 16 strutture presidiano centro e periferie, in pratica tutti i quartieri, proprio per garantire il dentista di prossimità, per assicurare vicinanza e comodità di accesso, strategia che intendiamo implementare sempre più per tutto il network. Per noi il termine accessibilità si declina non solo a livello territoriale e di logistica, ma anche di attenzione al prezzo che manteniamo su una fascia media. Un contributo importante lo diamo anche ai nu-

36

retail trends

2022

in particolare riferita proprio ai centri commerciali, è che buona parte di queste realtà, a causa da un lato dei lockdown e delle chiusure prolungate e, dall’altro, dell’accelerazione dell’e-commerce, sta vivendo difficoltà per quanto concerne l’offerta commerciale, con un livello di vacancy in alcuni casi preoccupante. Dal canto nostro, lo scenario in generale offre delle


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Cocuzza & Associati Retail Trends 2022 report by cocuzzaeassociati - Issuu