Bergamo Salute - 2021 - 60 - maggio/giugno

Page 32

IN ARMONIA

PSICOLOGIA “Il pessimismo è una scusa per non tentare e una garanzia per assicurarsi di fallire” ∞∞ BILL CLINTON

Ottimisti o pessimisti Ci si nasce o si diventa? ∞  A CURA DI ELENA BUONANNO

Il modo di affrontare gli eventi della vita è soggettivo. C’è chi tende a vedere sempre il bicchiere mezzo vuoto e a vivere le situazioni con ansia e paura, focalizzandosi sui problemi invece che sulle opportunità. Chi, al contrario, vede in ogni caso il bicchiere mezzo pieno, vive con serenità ed entusiasmo, affronta i rischi con spirito avventuroso, pensando di avere le capacità di superare gli ostacoli e riuscire a raggiungere i propri obiettivi. «Nel linguaggio comune s’intende per ottimismo la disposizione psicologica che induce a scegliere e considerare prevalentemente i lati migliori della realtà, oppure ad attendersi uno sviluppo favorevole del corso degli eventi . Lo psicologo Daiel Goleman definisce l’ottimismo come l’aspettativa che nella vita le cose andranno per il meglio nonostante le sconfitte e le frustrazioni. Il pessimismo, invece, è l’affrontare 32 | Bergamo Salute | Maggio/Giugno 2021

con sfiducia la realtà e l’esistenza» osserva la dottoressa Enrica Des Dorides, psicologa e psicoterapeuta. Dottoressa Des Dorides, ma ottimisti si nasce o si diventa? Secondo alcune scuole di pensiero l’ottimismo e il pessimismo sono insiti nell’individuo sin dalla nascita. Secondo Seligman, psicologo statunitense fondatore della psicologia positiva, questi due stili di pensiero e di comportamento sono assimilati dalle figure di riferimento e cominciano a manifestarsi nel corso dell’infanzia, facendosi più radicati man mano che passa il tempo. Ciò significa che sono potenzialmente modificabili. L’ottimismo potrebbe dunque essere appreso imparando una serie di abilità per interpretare gli eventi. Serve l’esercizio e la flessibilità di pensiero.

Come fare? Facendo leva sul desiderio naturale di migliorare si può ritrovare il meglio di se stessi dal punto di vista emotivo. Si potrebbe prendere in esame le proprie predisposizioni negative per trasformarle in un atteggiamento aperto e costruttivo che permetta di assaporare di più le esperienze piacevoli. Nel momento in cui prevale una visione

DOTT. SSA ENRICA DES DORIDES Psicologa e Psicoterapeuta A Bergamo, Seriate, Gorlago e Trescore


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.