bcc territorio
Benetton Rugby Una storia gloriosa che parte da lontano
Federico Arigano
Storia Ă una storia antica quella del rugby a Treviso. Nel 1932 nasce lâAssociazione Sportiva Rugby Treviso. I pionieri del rugby trevigiano con la sponsorizzazione della Faema vincono il primo campionato nel 1956. Nel 1970 arriverĂ la prima Coppa Italia, mentre nel 1973 viene inaugurato lo stadio di Monigo, a quattro chilometri dal centro storico di Treviso, che ha una capienza di 5.000 posti e tutt'oggi è la meravigliosa casa dei Leoni. Nel 1978 il Treviso targato Metalcrom coglie il suo secondo tricolore. Dalla stagione successiva la Benetton Spa diventa sponsor ufficiale: da oltre quarantâanni è un susseguirsi di risultati prestigiosi affiancati da nomi storici sia in campo che in panchina. Nel 1982, alle porte di Treviso e su unâarea di 22 ettari, vengono costruiti dalla Benetton Group gli impianti de La Ghirada, la âCittĂ dello sportâ. La gestione è affidata alla Verde Sport, la societĂ che ha in gestione il mondo sportivo del Gruppo Benetton, per una struttura all'avanguardia che offre i suoi spazi agli allenamenti dei Leoni an-
56
cora oggi. Nel 1983 arriva il terzo titolo di Campione dâItalia, il primo come Benetton Rugby. Nel 1989 il quarto sigillo, sulle ali dei neozelandesi Craig Green e John Kirwan. Nella stagione 1996/97 il sesto scudetto mette Treviso nella condizione di partecipare alla Coppa Europa e nel primo anno della nuova gestione societaria, con Amerino Zatta che subentra ad Arrigo Manavello nella carica di presidente, il Benetton approda ad un passo dalla fase finale della Coppa Europa con i club piĂš prestigiosi. Una stagione esaltante in cui il Benetton centra Coppa Italia e Campionato. Poi lâAssociazione Sportiva si è trasformata in SocietĂ a ResponsabilitĂ Limitata partecipata da Verde Sport e lo Scudetto della stella giunge nell'annata 2002/2003. Nel 2009 Franco Smith, giĂ giocatore del Benetton, diventa capo allenatore e riporta il titolo nella Marca. Il 2010 è un anno straordinario. Ottime prove in Heineken Cup, ma soprattutto lo splendido Grande Slam. I biancoverdi vincono Supercoppa Italiana, Coppa Italia e campionato prima dellâinizio dellâera in Celtic League: Antonio Pavanello alza cosĂŹ lo Scudetto numero 15.