bcc territorio
Confcooperative Pordenone compie 70 anni Il Presidente Luigi Piccoli "Facciamo impresa nella comunitĂ dal 1951"
Ricordati sabato 27 novembre i 70 anni di Confcooperative Pordenone che, erede della cooperazione di fine Ottocento e inizio Novecento, sorse nel 1951. Il convegno "La Cooperazione a Pordenone. I 70 anni di Confcooperative" nella sala Zuliani a Pordenone Fiere ha permesso di fare un quadro non solo della storia ma anche della situazione attuale del mondo cooperativo provinciale, alle prese con la sfida del Covid-19 e con le dinamiche del mercato senza dimenticare mai i suoi fini sociali. âIn questa terra ci sono distretti con una densitĂ cooperativistica tra le piĂš alte d'Italia - ha dichiarato il presidente di Confcooperative nazionale Maurizio Gardini, ospite della giornata -: cooperative che in questi 70 anni hanno vissuto il periodo della ricostruzione e dello sviluppo, dalla povertĂ del dopoguerra a comunitĂ orientate al futuro. La pandemia ha portato fratture sociali ma anche nuove sfide e opportunitĂ , come per esempio i fondi del PNNR, oltre a bisogni della societĂ civile che anche qui a Pordenone troveranno risposta grazie alle cooperative". âLa cooperazione pordenonese - ha sottolineato il presidente di Confcooperative Pordenone Luigi Piccoli - si caratterizza per essere âtrasversaleâ a tutti i settori, in quanto abbraccia il credito, lâagricoltura, il sociale, la distribuzione, la produzione, i servizi, lâedilizia, il sanitario. Confcooperative Pordenone è il luogo ideale dove queste cooperative possono incontrarsi, ascoltarsi e fare sintesi, creare spazi di comunicazione per costruire risposte adeguate a scenari in continua evoluzione.
40
Foto credit Stefano Covre Nuove Tecniche per Confcooperative Pordenone
Le quattro principali attenzioni su cui stiamo puntando in occasione del settantesimo di fondazione della nostra realtĂ sono un occhio alla storia ed alle nostre radici; e poi il ruolo delle donne cooperatrici; lo spazio per i giovani cooperatori; e infine, ma centrale, la cooperazione come fattore di sviluppo nella comunitĂ â. âLa Destra Tagliamento - ha detto l'assessore regionale Risorse agroalimentari, forestali, ittiche e montagna Stefano Zannier, - come dimostrano i dati, si manifesta ancora come unâentitĂ territoriale dinamica e in controtendenza, in senso positivo, rispetto agli effetti del momento indotti anche dalla pandemia. Ă una realtĂ che se ha risentito della situazione causata dall'emergenza sanitaria, ha saputo ripartire subito