n.12 MilanoMarittimaLife Summer 2014

Page 78

76 MIMASTORY

postcards tra passato e presente

la trasformazione dei luoghi di vacanza analizzata attraverso la ‘rifotografia’

L’

incontro con due libri e una veloce chiacchie-

insomma negli anni 2000 come negli anni Cinquanta sia-

rata sono lo spunto per un singolare viaggio

mo in presenza a Milano Marittima di un turismo d’elite e

nel tempo attraverso immagini di ieri e di oggi:

questa, si può dire, è rimasta sicuramente una connota-

Cervia in cartolina, pubblicazione di una decina di anni

zione nel tempo della località turistica più esclusiva della

fa, che ha avuto il merito di sistematizzare e valorizzare

Riviera. Il canalino nelle due foto non ha subito grandi

un’importante raccolta di cartoline postali provenienti dal-

trasformazioni, nella zona circostante però si notano i

la collezione privata di Gianfranco Luciani, e il più recente Di Padre in Figlio, una ricerca sociologica sul turismo balneare romagnolo di Chiara Francesconi sono i due volumi galeotti. Della chiacchierata con la ricercatrice ci è piaciuto mettere a fuoco il concetto di “rifotografia” (riprendere lo stesso luogo possibilmente dalla stessa angolazione per ottenere in tutto e per tutto lo stesso scatto in tempi diversi) per raccontare alcuni luoghi simbolo di Milano Marittima e delle altre località cervesi scoprendone le trasformazioni nel tempo. Poniamo quasi riflesse allo specchio due immagini del famosissimo canalino. La prima datata a metà anni Cinquanta, la seconda rifotografata nel 2002. Qui il confronto passato presente avviene con due foto che mostrano turiste in posa. Eleganti, curate, alla moda,


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
n.12 MilanoMarittimaLife Summer 2014 by Balestri & Balestri srl - Issuu