ERKER 10 2021

Page 68

Notizie dall'Alta Val d'Isarco

Tennis

Anna Maria De Angelis campionessa provinciale under 18 Quale sarĂ  il futuro tennistico della tredicenne Anna Maria De Angelis che di recente si Ăš laureata, a Silandro, campionessa provinciale nella categoria under 18 non lo sa nemmeno lei ed anche il suo papĂ  che la accompagna in giro per tornei sin dall’etĂ  di 7 anni. Una cosa perĂČ Ăš certa, questa ragazzina esile, dolce, carina di modi, spigliata nel parlare, quando entra in campo si trasforma ed usando abilitĂ , grinta e, soprattutto, testa riesce ad ottenere risultati di tutto rilievo anche giocando contro ragazze piĂč grandi di lei sia per etĂ  ed a volte anche per tecnica. Il suo titolo provinciale oltre ad aver dato lustro all’ambiente tennistico locale ha ricompensato i sacrifici che maestri, allenatori e genitori affrontano per diffondere questo sport tra i giovani. Ed allora Ăš bene conoscerla meglio Anna Maria che, accompagnata dal suo papĂ , ha risposto ad alcune nostre domande in quella che ci ha timidamente confidato essere la sua prima intervista.

Nome: Anna Maria De Angelis Città di Provenienza: Prati di Vizze Età: 13 anni Sport: Tennis Circolo di appartenenza: TC S Vipiteno Maestro: Filippo Orru Tornei disputati e vinti quest’anno: Torneo FIT Fiù allo Sciliar categoria under 14, Campionato Provinciale VSS/Reiffeisen-FIT Tennis Promo Grand Prix di Silandro Categoria 18. 10/21 68UnderErker

Da dove nasce la tua passione per il tennis? Quando avevo 7 anni ho iniziato con un corso e lì ho visto che praticare questo sport mi piaceva molto e così ho continuato ancora con tanti altri corsi al punto che ù diventato il mio sport preferito, senza con questo tralasciare il biathlon altro sport al quale mi dedico con passione partecipando anche a gare. Quale scuola di tennis hai frequentato e chi ù il tuo allenatore? Ho iniziato con il circolo tennis di Racines, da tre anni sono iscritta all’ATC di Vipiteno e come maestro mi segue Filippo Orru che mi ha portato ad ottenere questi risultati. Siete in tanti iscritti nel vostro circolo di Vipiteno? Che fanno agonismo siamo in 7 o 8 fra ragazzi e ragazze. Circa una quarantina frequentano corsi per

imparare. Quale Ăš la tua routine di allenamento? Mi alleno 3 volte alla settimana, 2 volte per 1 ora e mezzo ed 1 volta una sola ora. Una di queste sedute di allenamento la faccio con il mio maestro, le altre con un ragazzo ed una ragazza che anche loro fanno agonismo. A volte mi alleno anche con mio fratello Daniel di due anni piĂč grande di me. Abbiamo saputo dal papĂ  che anche lui fa agonismo e nei campionati provinciali vinti da Anna Maria si Ăš guadagnato un posto in finale senza riuscire a vincere la partita decisiva. Riguardo alle tue vittorie, cosa pensi e che ricordo hai del torneo che hai vinto? Ho pensato che Ăš stata una bella vittoria perchĂ© Ăš bello vincere un torneo provinciale. Ricordo volentieri il fatto che sono riuscita a disputare la finale e, logicamente,

vincerla in un posto magnifico, bel clima, bei campi da gioco, tanta gente a guardarti. Ma la vittoria piĂč importante, per me, Ăš stata quella del torneo di FiĂš allo Sciliar Under 14 che ha avuto luogo nel maggio scorso. Cosa aveva di tanto importante questa vittoria? Pochi mesi prima ho perso improvvisamente la mia “Oma”. È stato un brutto colpo per me e tutta la mia famiglia e non Ăš stato facile riprendere a giocare. Ho voluto dedicare la mia vittoria a lei che sicuramente da lassĂč ne avrĂ  gioito. E poi sono riuscita a vincere contro la neo campionessa provinciale. Quali i tuoi prossimi obiettivi? ContinuerĂČ ad allenarmi e disputare altri tornei, il prossimo in Val Gardena dove dovrĂČ difendere il mio titolo. Dove ti vedi tra 10 anni? A dire il vero ancora non lo so. Il tennis Ăš uno sport che da un momento all’altro puĂČ cambiare, avere degli alti e bassi. Per ora vado avanti cosĂŹ sperando di far bene, poi si vedrĂ . Il tuo colpo preferito? Il diritto. Quello meno? La battuta, riesco perĂČ a prendere quella degli avversari. Indubbiamente una ragazzina decisa, che sa il fatto suo, amante della musica pop e con tanto talento ancora da esprimere. A Vipiteno ha la fortuna di essere iscritta in una squadra che in soli due anni, grazie ai risultati acquisiti, Ăš passata dalla categoria D4 alla D2. Nel tennis il passaggio di categorie avviene attraverso i risultati agonistici di tutta la squadra e rispecchiano le abilitĂ  dei tennisti iscritti. Nel caso di Anna Maria c’ù della buona stoffa, in futuro vedremo quanti altri bei vestiti saprĂ  confezionare insieme al resto della sua squadra.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
ERKER 10 2021 by Der Erker - Issuu