Numero 63

Page 82

LA SCLEROTERAPIA DELLE VENE VISIBILI DELLA MANO

ANGIOLOGIA & FLEBOLOGIA

Dr. Alessandro Frullini Specialista in Chirurgia Vascolare Presidente Onorario AFI Figline e Incisa in Val D’Arno (FI) Resp. Modulo Angiologico CPMA VALET - Bologna

Un trattamento efficace e a basso rischio, che risponde in modo tutto sommato semplice a un’esigenza sempre più sentita

L

’estetica della mano è sempre più attuale e, oltre all’eliminazione delle pigmentazioni, sono sempre più numerosi i pazienti che richiedono il trattamento delle vene più evidenti sul dorso della mano. L’invecchiamento, ma anche l’estrema magrezza, sono infatti responsabili della presenza di vene talvolta molto dilatate sulla superficie dorsale della mano o dell’avambraccio. Contrariamente agli arti inferiori, queste non sono varici, cioè non si tratta di vene patologiche (almeno nella maggioranza dei casi), ma solo vene molto visibili che conservano una circolazione normale al loro interno. L’eliminazione di questo inestetismo si può ottenere con la terapia sclerosante e soprattutto la schiuma sclerosante si è dimostrata particolarmente efficace per questa indicazione. Si tratta di una terapia ambulatoriale dove un farmaco viene iniettato direttamente nella vena da eliminare. Presupposti per una terapia di questo genere sono l’esclusione di una patologia vascolare

www.sclerotherapy.it degli arti superiori e la conservazione di un adeguato patrimonio venoso dell’arto (da considerare infatti la possibile necessità di terapie infusionali in futuro). La scleroterapia delle

Vene dilatate del dorso delle mani - Prima e dopo trattamento sclerosante 82

vene del dorso della mano è un trattamento efficace e a basso rischio, ma soprattutto risponde in modo tutto sommato semplice a un’esigenza sempre più sentita. ◼︎


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.