Numero 63

Page 16

MEDICINA ESTETICA

Dr.ssa Elena Fasola Specialista in Microchirurgia e Chirurgia Sperimentale, Medico Estetico - Milano Membro del Comitato Scientifico SIES Docente CPMA VALET - Bologna

ADIPOSITÀ LOCALIZZATA, LA DIODO-1064NM LASER-LIPOLISI NON INVASIVA E IL BODY-RESHAPING

L

a presenza di tessuto adiposo normo-rappresentato è di fondamentale importanza per la salute e la forma del nostro corpo. Il suo ruolo più importante è quello di servire come riserva energetica, ma è anche protettivo, fungendo da cuscinetto tra la cute e le salienze ossee e muscolari, oltre che svolgere la funzione di “laboratorio chimico”, ad esempio per il mantenimento del buon equilibrio ormonale. Quando è normo-rappresentato, il tessuto grasso ha anche un’importantissima funzione estetica proprio perché “ammorbidisce” le forme, rendendole sinuose nel corpo femminile e strutturando il corpo maschile. Il cuscinetto adiposo sottocutaneo della regione peri-trocanterica, ad esempio di una donna longilinea, è normalmente compreso fra i 7 e i 15 mm. In alcune aree corporee, però, il tessuto adiposo può eccedere, risultando così antiestetico e spesso resistente alla dietoterapia.

BACKGROUND

La prevalenza mondiale della condizione di sovrappeso è quasi triplicata, dagli Anni 70 ai nostri giorni. Nel 2016, più di 1,9 miliardi di adulti di età pari o superiore a 18 anni erano in sovrappeso. Di questi, oltre 650 milioni di adulti erano obesi. Complessivamente, nel 2016 circa il 13% della popolazione adulta mondiale (11% degli uomini e 15% delle donne) era obeso [1]. In Italia, 4 adulti su 10 sono in eccesso ponderale: 3 in sovrappeso, con un indice di massa corporea (BMI) compreso fra 25 e 29,9, e 1 obeso (BMI ≥ 30). L’essere in eccesso ponderale è una caratteristica più frequente al crescere dell’età e maggiormente rappresentata fra gli uomini rispetto alle donne [2]. Analizzando l’andamento della percentuale delle persone in sovrappe16

so, compresi gli obesi, in alcuni Paesi e nello stesso intervallo di anni (dal 1975 al 2019), si rileva che: • in Italia si è passati dal 41,5% al 64,1%; • in Francia dal 40,8% al 62,9%; • in Germania dal 41,1% al 62,8%; • nel Regno Unito dal 41,9% al 67,2%; • negli Stati Uniti dal 41,4% al 70,2%; • in Giappone dal 15,3 al 29,4% [3]. Il mercato dei trattamenti non invasivi per la gestione degli inestetismi anche direttamente dipendenti dalla

condizione di sovrappeso, come l’adipe localizzato in eccesso, è in netto aumento e si prevede che raggiungerà un valore di oltre 1.900 milioni di dollari USA entro la fine del 2028, con un CAGR ( Compaund Annual Growth Rate) dell’8,0% [4].

TRATTAMENTO DELL’ADIPOSITÀ LOCALIZZATA IN ECCESSO

In tutte quelle condizioni in cui si abbia un’adiposità localizzata in eccesso, il grasso può essere trattato chirurgicamente con la liposcultura, oppure,


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Numero 63 by L'Ambulatorio Medico - Issuu